Il San Maurizio - 16/02/2025
AVVISI dal 16 al 23 febbraio 2025

 

IN QUESTA SETTIMANA

  • Domenica 16 febbraio - VI DOPO L’EPIFANIA

    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 10.30, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 20.45, in oratorio, INCONTRO 18/19ENNI E GIOVANI
  • Lunedì 17 febbraio - Feria

    • Ore 08.10, in san Maurizio, PREGHIERA DELLE LODI
    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni)
  • Martedì 18 febbraio - San Patrizio, vescovo

    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più int.)
    • Ore 15.30, in oratorio, PRIMO INCONTRO DEL GRUPPO “LA TENDA DI ABRAMO”
    • Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA
  • Mercoledì 19 febbraio - Feria

    • Ore 08.10, in san Maurizio, PREGHIERA DELLE LODI
    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni)
    • Ore 15.00, nella Cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI
    • Ore 18.00, in casa parrocchiale, INCONTRO DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI BATTESIMALI
  • Giovedì 20 febbraio - Feria

    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni)
    • Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA
  • Venerdì 21 febbraio - Feria

    • Ore 08.10, in san Maurizio, PREGHIERA DELLE LODI
    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni)
    • Ore 21.00, in san Pancrazio, PREGHIERA DEL SANTO ROSARIO
  • Sabato 22 febbraio - Feria

    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni)
    • Ore 9.00-13.00, a Gallarate, ASSEMBLEA DEGLI ORATORI
    • Ore 16.00-18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI
    • Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE
  • Domenica 23 febbraio - PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA detta “della divina clemenza”

    • Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 10.30, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA
    • Ore 18.00-19.20, in oratorio, INCONTRO GRUPPO PREADOLESCENTI
    • Ore 19.20-21.00, in oratorio, CENA RAGAZZI III MEDIA

GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO

“Voi siete il corpo di Cristo”

La Prima Lettera di Paolo ai Corinzi

4° incontro

«Tutte le membra gioiscono con lui»

La lode del corpo (1Cor 12,12-27)

  • MARTEDÌ 25 FEBBRAIO ore 15.30 in via Oberdan, 19 (abitazione di Giudici Marinelda)
  • MARTEDÌ 25 FEBBRAIO ore 21.00 in via Monetti, 12 (abitazione di Barbesino Giovanni)
  • GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO ore 21.00 in via Gramsci, 9 (abitazione di Battistella Luciano)

È cosa buona arrivare all’incontro con un minimo di preparazione.

Per chi lo desiderasse è possibile ritirare in segreteria parrocchiale la scheda con il testo della Parola di Dio, il commento e le domande che verranno utilizzate durante il Gruppo di Ascolto. [cite: 4, 5]

VENDITA TORTE in sala san Maurizio

per sostenere l’evento “Premio Chiara Lubich per la fraternità” che quest’anno avrà luogo a Vedano Olona

Sabato 5 aprile a Vedano ci sarà una grande festa “nazionale” in nome della fraternità. [cite: 6, 7, 8]

Comprenderà un momento culturale; l’assegnazione del premio “Chiara Lubich per la fraternità” al paese o città italiana vincitrice del bando; il musical serale “Forza venite gente”. Tutti i dettagli verranno specificati sulle locandine affisse a breve in paese. [cite: 6, 7, 8]

Per sostenere e contribuire all’organizzazione di questo evento, abbiamo deciso di organizzare una vendita di torte in sala san Maurizio sabato 22 e domenica 23 febbraio, prima e dopo le S. Messe. [cite: 9]

Chi desidera sostenere questa inizitiva, può preparare e consegnare il proprio dolce sabato 22 febbraio dalle ore 16.30 direttamente in sala san Maurizio. [cite: 10]

Su richiesta saranno anche ritirate a domicilio. Per informazioni contattare Lucia al numero 3393577492. [cite: 11]

SPESE SOSTENUTE DALLA PARROCCHIA NEL MESE DI GENNAIO 2025

  • Manutenzione campane Euro 341,60
  • Arcidiocesi Progetto Avvento di carità 2024 Euro 1500,00
  • Telefonia Euro 173,24
  • A2A Energia Euro 451,00
  • Gas Metano Euro 6439,00
  • Commercialista Euro 263,43
  • Vigilanza Euro 140,30
  • TOTALE Euro 9308,57

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE inviando la tua offerta con bonifico bancario: [cite: 12]

  • IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo); [cite: 12, 13]
  • IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca). [cite: 12, 13]

IL CESTO DELLA CARITÀ

Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. [cite: 13]

ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!! [cite: 14]

I SILENZI NELLA MESSA

Mi permetto di richiamare il valore del silenzio in alcuni momenti della celebrazione eucaristica. [cite: 15]

Cerchiamo insieme di educarci a vivere con attenzione e rispetto questi tempi di silenzio, per migliorare la qualità delle nostre celebrazioni e per trarne un reale giovamento per la nostra crescita spirituale. [cite: 16]

  1. Il silenzio che precede la celebrazione.

    Spesso prima dell’inizio della Messa, anche nella nostra chiesa, viene a mancare il silenzio necessario a favorire un adeguato raccoglimento. [cite: 17]

    Il silenzio prima dell’inizio della Messa prepara la mente e il cuore di tutti alla celebrazione; ricorda l’importanza di quanto stiamo per fare e dispone a ricevere con piena coscienza il grande dono della Parola e della presenza del Signore. [cite: 18, 19]

    Se questo silenzio dell’inizio diventerà buona abitudine, produrrà senz’altro molto frutto. [cite: 20]

    Pertanto raccomando, come suggerisce l’ordinamento generale del Messale Romano, che prima della Messa si osservi un adeguato silenzio in chiesa, in sacrestia, nel luogo dove si indossano i paramenti, perché tutti possano prepararsi devotamente e nei giusti modi alla sacra celebrazione. [cite: 21]

  2. Il silenzio che precede l’atto penitenziale.

    Anche prima della richiesta di perdono all’inizio della celebrazione eucaristica, siamo invitati ad osservare qualche istante di silenzio. [cite: 22]

    Questo momento è molto importante perché ci permette di fare un breve esame di coscienza, di prendere consapevolezza del male che abbiamo commesso e di disporci con sincerità di cuore ad accogliere il perdono di Dio, per partecipare in pienezza alla celebrazione eucaristica. [cite: 23, 24]

  3. Il silenzio dopo l’omelia.

    La liturgia invita a sostare qualche attimo in silenzio anche dopo la proclamazione delle letture bibliche e la meditazione proposta nell’omelia. [cite: 25]

    Questo breve tempo di silenzio è importante perché ci permette di interiorizzare la Parola ascoltata, di farla sedimentare nel nostro cuore e di lasciarla risuonare meglio in noi. [cite: 26]

  4. Il silenzio dopo la comunione.

    Il terzo momento di silenzio nella celebrazione Eucaristica si ha dopo la Comunione. [cite: 27]

    Ricevuto il Corpo del Signore, siamo invitati a immergerci in un dialogo interiore con lui, che ci ha fatto dono della sua presenza e ci riunisce come Chiesa. [cite: 28]

    Quello dopo la Comunione è un silenzio carico di preghiera: una preghiera intima, riconoscente e fiduciosa. [cite: 29]

    Siamo invitati, in questo silenzio, a chiedere al Signore di custodirci nella sua amicizia e a ringraziare per il dono della sua vita che ci è stata offerto nel segno mirabile dell’Eucaristia. [cite: 30]

  5. Il silenzio al termine della celebrazione.

    Anche al termine della Messa siamo invitati ad osservare e custodire un clima di silenzio. [cite: 31]

    Spesso nella nostra chiesa alla fine della celebrazione c’è tanto rumore e chiacchericcio che disturba e distrae. [cite: 32]

    Il silenzio dopo la Messa permette di trattenere e custodire nel cuore quanto abbiamo appena vissuto e di prolungare nella vita la bellezza dell’incontro con il Signore. [cite: 33]

    Al termine dell’Eucaristia siamo invitati ad “andare in pace” ma serbando con un giusto raccoglimento la grandezza del Mistero che abbiamo appena celebrato. [cite: 34]

PROSSIMAMENTE IN EVIDENZA

  • Mer. 26 feb. - ore 20.45, in oratorio, CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE [cite: 35]
  • Venerdì 28 febbraio - ore 21.00, presso il centro parrocchiale di Venegono Inf., INCONTRO CAEP DELLE PARROCCHIE DEL DECANATO DI TRADATE CON DON BOCCACCIA [cite: 35]
  • Domenica 2 marzo - ULTIMA DOPO L’EPIFANIA, detta “del perdono” - ore 19.30, in oratorio, INCONTRO GRUPPO ADOLESCENTI [cite: 35, 36]
  • Mer. 5 marzo - ore 20.45, in oratorio, CONSIGLIO DELL’ORATORIO [cite: 36]
  • Giovedì 6/ Sab. 8 marzo - TRE GIORNI ADOLESCENTI A RECANATI - PORTO RECANATI - LORETO E SAN MARINO [cite: 36, 37]
  • Dom. 9 marzo - PRIMA DI QUARESIMA [cite: 38]

Parrocchia S.Maurizio di Vedano Olona - email: vedanoolona@chiesadimilano.it
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione
Maggiori Informazioni
OK